LO STRESS DA TRAFFICO NEL TRAGITTO CASA-LAVORO
Un sondaggio della FORD MOTOR COMPANY effettuato su 5.500 individui in sei città europee ha evidenziato che circa il 26% del campione ritiene più stressante il percorso casa-lavoro del lavoro stresso. Questo è un altro dato significativo degli effetti sulle persone dell’aumento del traffico stradale urbano ed extra-urbano. La problematica è diventata talmente rilevante che si è sviluppata a livello internazionale e nazionale una nuova materia nota con il nome di “Psicologia del Traffico”. L’articolo, di cui vi inoltro il link, descrive i risultati della ricerca ed i possibili rimedi per diminuire lo stress dovuto al traffico.