Visualizzazione creativa per lo Sport

LA VISUALIZZAZIONE CREATIVA

La  Visualizzazione Creativa e’ usata in tutto il mondo da persone di successo apparentemente insospettabili.

Chi mai penserebbe che l’icona televisiva statunitense Oprah Winfrey ha utilizzato questa tecnica per raggiungere il suo strabiliante successo?

E che dire di Willy Smith, il Principe di Bel Air, attore e cantante di successo planetario?

Sono solo due esempi tra gli altri.

In ambito sportivo la  Visualizzazione Creativa si è manifestata su larga scala a partire dagli anni ’80 quale tecnica di allenamento applicata da molte squadre di sport individuali di paesi dell’ex blocco sovietico e dell’Est Europa.

Da questo momento in poi si sono sviluppate una serie di ricerche in ambito scientifico, psicologico e sportivo per capire perché essa funzionasse migliorando concretamente le performance di allenamento ed i risultati di gara. Studi che hanno avuto un vero salto di qualità con l’avvento delle moderne neuroscienze.

LA VISUALIZZAZIONE CREATIVA PER LO SPORT

In concreto che cosa è la Visualizzazione Creativa per lo sport?
E’ una vera tecnica di allenamento applicata da alcuni dei top performer di successo mondiale (li conoscete Michael Phelps e Tiger Woods?) che si integra in modo perfetto al classico allenamento di natura fisica e tecnica che già svolgete tutti i giorni.

Si impara a “visualizzare” ovvero a immaginare, sentire e percepire nel proprio profondo che cosa avverrà durante la gara o l’allenamento sia di positivo che di negativo.

Se fatta in modo corretto e costante essa permette di vivere in anticipo che cosa si proverà in gara eliminando l’effetto “sorpresa” che l’accadimento di alcuni eventi può generare. “Sorpresa” che spesso e’ causa di destabilizzazione nello svolgimento della performance inficiando il risultato finale.

LA VISUALIZZAZIONE CREATIVA E’ PER TUTTI

Quanto sopra e’ affascinante. MA che cosa cambia per noi “esseri umani” che svolgono una attività sportiva non professionistica o che non hanno mai preso in considerazione questa modalità di allenamento sebbene professionisti?

Cambia moltissimo. Questo dicono le evidenze di chi la applica.

Chiariamo alcuni aspetti fondamentali.

In primo luogo sfatiamo la principale “scusa” che frena l’applicazione di questa tecnica di allenamento: “La visualizzazione creativa e’ un qualcosa per top performer professionisti: io non ho il loro tempo e nemmeno la possibilità di essere supportati!”.

In realtà essa se conosciuta nelle sue corrette caratteristiche ed applicazioni e’ attuabile da qualsiasi sportivo. Richiede come tutte le tecniche di allenamento costanza ed impegno , ma e’ associabile allo svolgimento ed ai tempi dedicati ad una attività amatoriale o semi-professionistica.

Riguardo al “supporto“, noi di Your Living Coaching facciamo molto di più! Non solo ti supportiamo durante la preparazione e lo svolgimento della gara, ma proseguiamo anche nella tua vita! Una performance sportiva eccellente ha basi più profonde legate al nostro io più profondo individuale e di gruppo.

In secondo luogo: ATTENZIONE! La visualizzazione creativa NON e’ una scorciatoia per ottenere migliori risultati sportivi. Essa si deve INTEGRARE (e mai sostituire nemmeno parzialmente) a quanto già svolgete con il massimo impegno.

In ultimo, ma non da ultimo: conoscere ed applicare la visualizzazione creativa apre lo spazio per applicarla anche ad altri ambiti della vita forse più importanti.

visualizzazione-creativa-sport

Sbaglio o lo sport e’ una metafora della vita?

Partecipa ai nostri seminari e contattaci per un supporto diretto e personalizzato senza alcun impegno per il futuro.

img-sidebar

PERCHE’ SCEGLIERE YOUR LIVING COACHING?

Per l’esperienza del relatore: il Dott. Alessandro Parrinello vanta un percorso professionale di successo di oltre 15 anni nel mondo aziendale sotto diversi ruoli e con variegate qualifiche a livello dirigenziale e di responsabilità legale oltre ad una specifica formazione ed esperienza sul processo decisionale di tipo intuitivo.

Per l’applicazione di processo di apprendimento interattivo, concreto e multidisciplinare focalizzato nel fornire gli strumenti e le conoscenze capaci di agevolare l’uso della intelligenza emotiva, della “mente intuitiva” e della intuizione.

PER INFORMAZIONI:

Alessandro Parrinello
Cell. +39 338 58 41 908