ARTICOLO N.2 – IL MONDO IN FIAMME

Forse non ci siamo mai fermati a riflettere e a porci questa domanda: che MONDO stiamo vivendo? 

Ora è arrivato il momento di dedicare qualche minuto a questo argomento.

E’ molto difficile capire pienamente il MONDO che tutti Noi ci troviamo ad affrontare giornalmente a meno che per un motivo di interesse personale o professionale non ci si dedichi del tempo per farlo.

Perchè capire il MONDO è un argomento fondamentale in un percorso di crescita personale e professionale?

Perchè volendo occuparci della nostra REALE crescita (non quella millantata in giro da molti) bisogna partire dal punto fondamentale: noi esseri umani siamo degli ESSERI NEUROPLASTICI (clicca e leggi Articolo N. 1) ovvero ci modifichiamo in continuazione adattandoci (o disadattandoci) al MONDO che ci circonda.

Lo sappiamo quanto vivere in un ambiente positivo o in uno negativo cambi come ci sentiamo. Questo è un elemento che impatta sulla reale struttura neuro-psico-fisiologica di noi singoli individui

Come viene definito OGGI  il MONDO?

Nel Capitolo 3 del libro “Circle Leadership – Rule Your World!” scritto da Mr. Ashok Narayanan e da ME (ad ottobre arriverà la versione in italiano!) sono spiegati nel dettaglio quale è l’origine e quali sono i motivi che ci hanno portato a definire il mondo odierno come il MONDO IN FIAMME.

Per chi ha dai 45 anni in su fatevi la seguente domanda: le relazioni a livello familiare, scolastico, professionale e sociale erano come lo sono oggi? La velocità e la pressione con la quale si dovevano fare le cose in precedenza è uguale a quella di oggi?

Senza ombra di dubbio la risposta è NO. Ed ahimè per chi ha una certa età lo sappiamo per esperienza diretta che la direzione non è stata virtuosa.

Per coloro che hanno meno di 45 anni fatevelo invece raccontare cosa era il MONDO prima dei primi anni ’80. Scoprirete cose molto interessanti. Ad esempio che che prima il telefono (per chi era fortunato ad averlo in casa) era questo:

telefono a rotella phone-14131_960_720

Mentre per quelli meno fortunati si doveva cercare per strada in una cabina per effettuare una telefonata:

phone-booth-354830__340

PREISTORIA!

ALTRO CHE SMARTPHONE A RICONOSCIMENTO FACCIALE E CONNESSIONE 5G!

Ma che cosa ha causato questo radicale cambiamento?

LA RIVOLUZIONE DIGITALE è l’elemento centrale.

Partita all’inizio degli anni ’80 essa ha travolto tutto e tutti definendo e caratterizzando un MONDO che non è più stato quello vissuto in precedenza in qualsiasi epoca storica.

MONDO IN FIAMME

E’ la RIVOLUZIONE DIGITALE che ha creato le condizioni:

  • per l’esistenza di un MONDO personale e professionale caratterizzato dalla VELOCITA’INCERTEZZACOMPLESSITÀ’ ed AMBIGUITÀ (definito VUCA WORLD). Ad esempio la sempre meno certezza del proprio posto di lavoro o del cambiamento continuo di procedure e norme;
  • per una situazione di mai così difficile relazione tra le differenti generazioni in qualsiasi ambito (personale, familiare e professionale) (definito GENERATION MATTER). Ad esempio le difficoltà di relazione con i giovani adolescenti che sono attratti dalle relazioni di natura virtuale rispetto a quelle reali;
  • per vivere NOI GIA’ OGGI il fenomeno della IV RIVOLUZIONE INDUSTRIALE dove l’unico elemento di comunanza con le tre precedenti è solamente il nome. Ad esempio basti pensare al ruolo sempre crescente in qualsiasi ambito della INTELLIGENZA ARTIFICIALE (che non è la semplice automazione) e dei relativi effetti economici e sociali che ne stanno già derivando oggi e in merito ai quali non siamo ancora pronti.

Questo processo alimentato dalla sempre continua crescita dell’aspetto digitale è destinato ad auto-alimentarsi con sempre più forza e sempre più velocemente creando effetti sempre più impattanti.

E noi esseri umani?

Viviamo in un MONDO che crea le condizioni che alimentano i nostri profondi stati di difficoltà, STRESS, ansia  e malessere che oggi è diffuso non solo individualmente ma anche a livello di società.

Non ci illudiamo: questo contesto non terminerà anzi crescerà sempre di più.

LA SOLUZIONE?

Può sembrare un paradosso ma è TORNARE ALLA PROFONDITA’ DI SE STESSI per la ricerca di un VERO PROFONDO EQUILIBRIO PERSONALE capace di farci VIVERE una vita piena evitando di rassegnarci a SOPRAV-VIVERE in un contesto così difficile.

Diventa quindi importante per me rendervi partecipi e consapevoli della centralità della conoscenza del nostro MONDO.

Anche solo in termini di un breve accenno come fatto in questo articolo.

Presto potrete leggere il Capitolo 3 del mio libro in italiano che tratta ampiamente questo argomento,

Ricordiamoci che i cambiamenti EPOCALI che interessano noi esseri umani sono il risultato di una serie di piccoli (a volte impercettibili) cambiamenti giornalieri.

Non ce ne siamo “consciamente” accorti nel durante, ma il MONDO dall’inizio degli anni ’80 è cambiato radicalmente ponendo noi esseri umani in una situazione con caratteristiche mai esistite prima che generano sfide continue sia a livello individuale che sociale.

Possiamo affermare che le regole di funzionamento presenti prima degli anni ’80 oggi non valgono più.

Dobbiamo essere consci che le regole presenti oggi non saranno più valide in un domani molto prossimo.

Esserne profondamente consapevoli ci permette di dare una nuova visione di noi e degli altri maturando un nuovo potere di gestione di noi stessi preparandoci ad affrontare in modo virtuoso il complesso MONDO moderno.

TAKE ACTION!

divider-sky  

Alessandro Parrinello

Autore, Coach, Trainer, Formatore ed Istruttore di Meditazione
Your Living Coaching