ARTICOLO N.1 – NOI, ESSERI COMPLESSI PERCHE’ …
Perchè siamo degli ESSERI COMPLESSI?
Perchè per parlare in modo consapevole di STRESS, EMOZIONI e molto altro dobbiamo partire dalla COMPLESSITA’ di Noi esseri umani?
Scoprilo in questo FONDAMENTALE articolo per iniziare la tua Crescita.
“Cavolaccio! Questa si che è una persona COMPLESSA con cui avere a che fare!“.
“Cavolaccio! Questa si che è una persona COMPLESSA con cui avere a che fare!“.
Immagino di non essere l’unico che lo ha pensato quando ci siamo trovati di fronte a qualcuno che non riuscivamo a capire o con il quale era difficile relazionarsi. E magari non solo in questi casi …
Consoliamoci: siamo per definizione TUTTI degli ESSERI COMPLESSI.
TUTTI … ma proprio TUTTI nessuno escluso! Compresi noi stessi!
Con un elemento fondamentale che ci accomuna: riconosciamo la COMPLESSITA’ degli altri (spessissimo con una accezione negativa), ma non ci soffermiamo mai a lungo sulla nostra.
Eppure lo sappiamo tutti, più o meno consapevolmente, che anche noi …
Siamo sbagliati?
No, siamo TUTTI semplicemente Esseri Umani dove ognuno di Noi vede il mondo e le persone che incontra con il “proprio paio di occhiali” giudicandole più o meno complesse in funzione del fatto che essi collimino (o meno) con la nostra “realtà” che ci siamo “costruiti”.
Se la COMPLESSITA’ di ciascun singolo di noi è un dato di fatto allora essa dovrebbe essere generata da un qualcosa di profondo e non casuale. Questo è quanto ci suggerisce un ragionamento di natura puramente logica.
Di che cosa stiamo parlando?
Ve lo voglio mostrare con questa immagine:
La Nostra COMPLESSITA’ di esseri umani (indipendentemente dal genere) trova fondamento in due elementi: il nostro GENOMA UMANO e le nostre ESPERIENZE DI VITA.
Il GENOMA UMANO è l’insieme di tutte le informazioni genetiche depositate nella sequenza del DNA contenuto nel nucleo delle cellule sotto forma di cromosomi. Essa è una combinazione “magica” sulla quale noi non possiamo influire. Ognuno di noi ha GENOMA diverso da quello degli altri che ci caratterizza in modo specifico.
Le ESPERIENZE DI VITA sono quelle che tutti noi viviamo in continuazione. Grazie al fatto che siamo degli ESSERI NEUROPLASTICI le nostre esperienze ci “cambiano” nel senso fisico del termine. Infatti le nostre reti neurali si adattano e si modificano sempre in funzione della diversa esperienza che stiamo facendo.
Qual’è l’elemento in comune tra questi 2 elementi che ci rendono unici?
E’ la centralità del nostro CORPO.
Il nostro CORPO si forma grazie alle istruzioni che vengono date dai nostri geni a tutte le cellule del nostro CORPO. Poi è lo stesso nostro CORPO così generato che è sempre presente in qualsiasi tipo di esperienza che compiamo durante la nostra vita adattandosi e modificandosi. Senza il nostro CORPO non potremmo fare alcun tipo di esperienza.
Ha quindi senso partire da questo concetto di COMPLESSITA’ per parlare di STRESS, EMOZIONI e molto altro?
Si, ha molto senso.
Se non prendiamo in co
nsiderazione la centralità “complessa” del nostro CORPO e quello che ci succede realmente come azione e/o reazione (spessissimo di natura involontaria ed inconscia), difficilmente possiamo maturare una profonda consapevolezza del perchè nei nostri momenti di STRESS e nella gestione delle nostre EMOZIONI (e molto altro):
- ci sentiamo bene o male
- siamo a nostro agio oppure a disagio
- in una stessa situazione noi (e le altre persone) agiamo e/o reagiamo in un certo modo oppure in un altro.
ESSERI COMPLESSI, siete pronti a scoprire come la gestione dello STRESS e delle nostre EMOZIONI (e molto altro) per essere efficace passa da una conoscenza di cosa ci accade nel nostro CORPO?
TAKE ACTION!
LO SAPEVATE CHE ….
![]() |
…. in un adulto il numero di cellule è di 37.200.000.000.000 (37.200 miliardi)? |
![]() |
…. il 25 aprile di ogni anno è LA GIORNATA MONDIALE DEL DNA? |
![]() |
…. che ad oggi la GENOMICA (la scienza che studia il GENOMA UMANO) è sempre più applicata per la definizione dei trattamenti terapeutici di natura medica? |
Alessandro Parrinello
Autore, Coach, Trainer, Formatore ed istruttore di meditazione
Your Living Coaching